
MACH GROSSETO è concessionario MASH, vieni a trovarci!
MASH Black Seven 125cc
BLACK SEVEN 125cc
EURO 4 – Electric Fuel Injection – EBD
Motore:
– Monocilindrico 4T , monoalbero
– Cilindrata: 124 cc
– Accensione: elettronica
– Avviamento: elettrico
– Raffreddamento: aria
– Potenza max: 11,6cv a 8750 gg/min
– Alimentazione: iniezione elettronica DELPHI
– Scarico: in inox

Dimensioni :
– L x l x h: 1970 x 720 x 1115 mm
– Altezza sella : 780 mm
– Peso a secco : 112 kg
– Capacità serbatoio : 14 litri
Colore:
– Black
Ciclistica:
– Sospensione anteriore: forcella idraulica Ø 37 mm
– Sistema frenante: sistema di ripartizione della frenata (EBD)
– Freno ant: disco Ø 300 mm, nuova pinza a 3 pistoncini
– Freno post: disco Ø 220 mm
– Pneumatico ant: 110/70-17″
– Pneumatico post: 130/70-17″
– Cavalletto: centrale e laterale
MASH TWO FIFTY 250cc
TWO FIFTY 250cc
EURO 4 – Electric Fuel Injection – ABS
Motore:
– Monocilindrico 4T, monoalbero
– Cilindrata: 249,9 cc
– Accensione: elettronica
– Avviamento: elettrico
– Raffreddamento: aria
– Potenza max: 20cv a 7500 gg/min
– Alimentazione: iniezione elettronica DELPHI
– Coppia max: 2 MKg a 6000 gg/min

Dimensioni :
– L x l x h : 2080 x 830 x 1210 mm
– Altezza sella : 780 mm
– Peso a secco : 130 kg
– Capacità serbatoio : 14 litri
– Consumo medio: 2,3L/100km
Colore:
– Black
– Orange
Ciclistica:
– Sospensione anteriore: forcella idraulica USD
– Sistema di frenata: idraulico ABS BOSCH
– Freno ant: disco Ø 300 mm
– Freno post: tamburo Ø 220 mm
– Pneumatico ant: 110/80-17″
– Pneumatico post: 130/70-17″

Dimensioni :
– L x l x h : 1970 x 720 x 1115 mm
– Altezza sella : 780 mm
– Peso a secco : 112 kg
– Capacità serbatoio : 14 litri
Colore:
– Brown
– Irish Green
– Black
Ciclistica:
– Sospensione anteriore: forcella idraulica USD
– Sistema frenante: sistema di ripartizione della frenata (EBD)
– Freno ant: disco Ø 300 mm, nuova pinza a 3 pistoncini
– Freno post: disco Ø 220 mm
– Pneumatico ant: 110/70-17″
– Pneumatico post: 130/70-17″
– Cavalletto: centrale e laterale
MASH SEVENTY FIVE 125cc
EURO 4 – Electric Fuel Injection – EBD
Motore:
– Monocilindrico 4T , monoalbero
– Cilindrata: 124 cc
– Accensione: elettronica
– Avviamento: elettrico
– Raffreddamento: aria
– Potenza max: 11,6cv a 8750 gg/min
– Alimentazione: iniezione elettronica DELPHI

MASH FIFTY 50cc
Motore:
– Monocilindrico 4T , monoalbero
– Cilindrata: 49,9 cc
– Accensione: elettronica
– Avviamento: elettrico/kick starter
– Raffreddamento: aria
– Trasmissione: 4 marce


Dimensioni :
– L x l x h : 1970 x 720 x 1115 mm
– Altezza sella : 780 mm
– Peso a secco : 90 kg
– Capacità serbatoio : 12 litri
Colore:
– Mat Black
– Red
Ciclistica:
– Sospensione anteriore: forcella idraulica telescopica Ø 32 mm
– Freno ant: disco Ø 220 mm
– Freno post: tamburo
– Pneumatico ant: 90/90-18″
– Pneumatico post: 3,25-18″

Dimensioni :
– L x l x h : 2130 x 800 x 1190 mm
– Altezza sella : 790 mm
– Peso a secco : 151 kg
– Capacità serbatoio : 13 litri
Colore:
– Dark Metal/Orange
Ciclistica:
– Sospensione anteriore: forcella idraulica Ø 41 mm
– Freno ant: disco Ø 280 mm
– Freno post: tamburo Ø 160 mm
– Pneumatico ant: 90/90-19″
– Pneumatico post: 130/70-18″
MASH SCRAMBLER 400cc
EURO 4 – Electronic Fuel Injection
Motore:
– Monocilindrico 4T carter a secco, monoalbero, 4 valvole
– Cilindrata: 397 cc
– Accensione: elettronica
– Avviamento: elettrico/kick starter
– Raffreddamento: aria
– Potenza max: 27,6cv a 7000 gg/min
– Alimentazione: iniezione elettronica
– Coppia max: 3,06 MKg a 5500 gg/min


V7 III STONE
LA TERZA GENERAZIONE PER FESTEGGIARE I 50 ANNI DI V7
Per celebrare i cinquant’anni dalla nascita del primo modello, Moto Guzzi introduce V7 III. La terza generazione della Moto Guzzi universalmente conosciuta e più amata è completamente rinnovata: ogni particolare è stato messo a punto per rendere massima la soddisfazione nel possederla e nel guidarla, lasciando inalterati l’originalità e l’autenticità tipici di questa iconica motocicletta.
V7 III è disponibile nelle tre note e apprezzate versioni Stone, Special e Racer, le quali rispetto al passato, guadagnano connotazioni più forti e una maggiore differenziazione tra loro. Coerentemente con gli altri modelli Moto Guzzi in gamma, anche V7 III propone un modello dall’anima dark, contraddistinto dalle grafiche total black, ovvero la Stone e uno più classico dominato dalle cromature, più in linea con il design della progenitrice, che è la Special. La Racer invece rappresenta bene la storia dei successi sportivi di Moto Guzzi, vincitrice, al momento del ritiro dalle corse (datato 1957), di 15 titoli mondiali e 11 Tourist Trophy.


V9 BOBBER
LA MOTO GUZZI CHE APRE UN NUOVO SEGMENTO
È la custom sportiva di Moto Guzzi, che effettivamente inaugura il segmento dei bobber di serie di media cilindrata, ove attualmente V9 è l’unica rappresentante. I bobber sono nati negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra dalla mano di appassionati piloti e si caratterizzavano per l’eliminazione di ogni particolare superfluo che non servisse per correre veloci sulle piste di terra battuta. Per gareggiare in queste condizioni i corridori erano soliti montare pneumatici oversize, che garantivano un’ampia impronta a terra. In ossequio a tale stile, V9 Bobber abbandona qualsiasi cromatura e verniciatura brillante per sposare dettagli neri opachi.